RETINT 030358042 2000005066182 030358042
Prodotto Nuovo
A magazzino: 71 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
100 g di soluzione contengono Principio attivo: acido borico 3 g
eccipienti: Sodio benzoato, metile paraidrossibenzoato, etile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, sodio idrossido, glicole propilenico, acqua depurata.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione cutanea.
Indicazioni terapeutiche
Antisettico per la disinfezione di ustioni minori e di aree cutanee irritate o screpolate.
La soluzione si utilizza, inoltre, sottoforma di tamponi locali ad azione decongestionante.
L’acido borico è indicato come antibatterico per il trattamento dell’acne.
Controindicazioni
L’acido borico è controindicato in caso di:
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti;
Estese lesioni cutanee;
Bambini di età inferiore a 3 anni.
Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
Un’eccessiva e prolungata applicazione su aree estese o su cute lesa può causare tossicità da accumulo.
Tenere lontano dalla portata dei bambini, poiché si sono verificati decessi a seguito di ingestione accidentale.
Il medicinale non deve essere utilizzato per uso oftalmico.
Informazioni importanti su alcuni eccipienti:
Contiene paraidrossibenzoati: può causare reazioni allergiche (possibilmente ritardate).
Contiene sodio benzoato: lievemente irritante per cute, occhi e membrane mucose.
Contiene glicole propilenico: può causare irritazione cutanea.
Interazioni
Non sono note interazione tra l’acido borico per uso esterno e altri medicinali.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza
Non sono disponibili dati clinici relativi a gravidanze esposte. Gli studi su animali sono insufficienti per evidenziare gli effetti sullo sviluppo embrionale/fetale. il rischio potenziale per l’uomo non è noto, tuttavia se il medicinale è utilizzato in accordo con le modalità d’uso, l’assorbimento è scarso e, il rischio di effetti sistemici è minimo.
Allattamento
Non sono disponibili dati sull’utilizzo del medicinale durante l’allattamento e non è noto se tale principio attivo passi nel latte materno. Tuttavia, poiché l’assorbimento del farmaco può ritenersi trascurabile, è molto improbabile che quantità rilevanti raggiungano il latte materno.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchine
L’acido borico non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Modo d'uso: Uso esterno: applicare al bisogno sulla zona interessata.
Adulti
L’acido borico può essere applicato direttamente una o due volte al giorno sulle aree infiammate in caso di pelle screpolata, irritata o secca, abrasioni, scottature lievi, scottature solari, scottature da vento o punture d’insetti.
Bambini al di sopra dei 3 anni
L’acido borico può essere applicato direttamente una o due volte al giorno sulle aree infiammate associate a pelle screpolata, irritata o secca, dermatiti da pannolino, scottature lievi, scottature solari, scottature da vento o punture d’insetti.
Non ci sono domande dei clienti per il momento.
Il presente sito web aderisce alla nuova normativa europea in materia di tutela dei dati personali, comunemente denominata GDPR ed in dettaglio il Regolamento Europeo 2016/679, ed utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli. Ulteriori dettali: Il nostro manifesto Privacy policy